TOSAP - Tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche
Ultima modifica 23 marzo 2017
Sono soggette a questa tassa tutte le occupazioni di qualsiasi natura, permanenti o temporanee, effettuate nelle strade, nelle piazze e comunque su suolo appartenente al Comune.
Le occupazioni soggette alla tassa devono essere debitamente autorizzate dalla Polizia Locale o dall'ufficio Tecnico.
Ottenuta l'autorizzazione il contribuente:
per le occupazioni permanenti (ad esempio, passi carrabili autorizzati dal Servizio Lavori Pubblici) deve presentare apposita denuncia all'Ufficio Tributi entro 30 giorni dalla data di rilascio dall'atto di concessione e provvedere al pagamento su appositi bollettini messi a disposizione dal Comune; tale denuncia ha valore anche per gli anni successivi a quello di prima applicazione della tassa sempreché non si verifichino variazioni nell'occupazione che comportino un maggiore ammontare della tassa;
per le occupazioni temporanee: l'obbligo della denuncia viene assolto con il pagamento della tassa da effettuarsi entro i termini previsti per l'inizio delle occupazioni medesime.